Gli intervalli sono le distanze numeriche tra le note.
Un intervallo si classifica con un numero ordinale al femminile, contando sia la nota di partenza sia quella di arrivo:
- Do – Re = intervallo di seconda (intervallo tra la prima e la seconda nota);
- Do – Mi = intervallo di terza (intervallo tra la prima e la terza nota);
- Do – Fa intervallo di quarta e così via.
L’intervallo di “prima” in pratica non esiste, però è teoricamente classificato come: intervallo unisono (unisono = un suono)
L’intervallo si dice ascendente quando il secondo suono è più acuto del primo, discendente se il secondo è più grave.
ascendente discendente
L’intervallo si dice melodico quando le note le troviamo una dopo l’altra e armonico quando le troviamo una sull’altra e quindi le eseguiamo contemporaneamente.