La struttura di una composizione in forma tripartita è molto semplice poiché presenta due periodi principali A e B, che ora possiamo chiamare più correttamente temi, ed è divisa in tre parti perfettamente simmetriche: nella prima pare (A) il tema (una frase o un periodo) può essere ripetuto due volte, ma con intensità diversa; nella parte centrale è presente un nuovo tema (B) e la terza parte (A) è una ripetizione identica alla prima. Una forma così strutturata si definisce bitematica e tripartita.
La Forma: A B A
Ascolta una Danza Rinascimentale
Analizza i seguenti brani: