Altre forme, sia contemporanee che successive a quelle polifoniche, non prevedono invece un’organizzazione a “strati”, bensì un’organizzazione lineare divisa in parti o sezioni, come quella monopartita, bipartita, tripartita ecc., che sfruttano i princìpi costruttivi fondamentali come:
- la ripetizione
- il contrasto
- la somiglianza (o ripetizione variata)
Queste forme compositive sono dette forme semplici e le principali sono:
- TEMA E VARIAZIONI
- IL MINUETTO
- IL RONDO’
- LA CANZONE